Skip to content
2021
- Dal 24 giugno al 24 luglio 2021 – "Nel segno del Cenobio", LeoGalleries, Monza
- Maggio-giugno 2021 - "Idoli", Galleria Centro Steccata, Parma
2019
2016
- Dal 26 maggio al 30 giugno 2016 – “Gruppo del Cenobio”, Associazione culturale Tutto è Arte, Seregno (MB)”
2015
2014
2013
- Dal 4 giugno al 27 ottobre 2013 – “1963 e dintorni – Nuovi segni, nuove forme, nuove immagini”, Gallerie d’Italia, Milano
- Dal 5 aprile all’8 settembre 2013 – “La donazione Spagna Bellora”, Sala Focus, Museo del Novecento, Milano
- Dal 27 marzo al 27 aprile 2013 – Nel Segno del Segno, dopo l’informale, Il Gruppo del Cenobio, Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Milano
- Dal 26 gennaio 2013 Segni d’incontro, Agostino Ferrari e Nja Mahdaoui, Foyer Teatro Cilea, Reggio Calabria
2012
2010
- Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, L’angolo del collezionista, opere dalla collezione Gianfranco Bellora
- Il Gruppo del Cenobio, Galleria Artestudio, Milano
2009
- Galleria Artestudio, Milano
2008
- Arte arte, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Legnago, Verona
2005
2004
- Agostino Ferrari, Arturo Vermi “Spazio e Ambiente”, Artestudio, Milano
- Miart, Milano
- Artefiera, Bologna
- Galleria Centro Steccata, Parma
2003
- Arte italiana negli anni 70
- Arteambiente 1974-1977 la Salerniana, Erice (TP)
- Galleria Artestudio, Artefiera Milano
2002
- Galleria Terminus, Monaco di Baviera, Arte Italiana, 5 marzo
- Premio nazionale città di Monza
- Galleria Artestudio, Il gruppo del Cenobio
2001
- Ferrari e Kubota, Galleria Mastuyama-shi, Giappone
1999
- Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Ulivi, “Aspettando il 2.000″, Prato
1997
- Cenobio e Nuova Scrittura, Stadtische Gallerie Wolfsburg Schloss Wolfsburg, Istituto Italiano di Cultura, Wolfsburg.
1995
- “Quale segno”. Palazzo Comunale, Sesto Calende
- Gruppo del Cenobio: percorso-ricerca e ipotesi 1959 – 1994, Palazzo Martinengo, Brescia
- Galleria Peccolo, Livorno
- “Undici opere di grande formato”, Artestudio, Milano
- “Sei grandi formati più uno”, Studio Delise, Portogruaro, Venezia
1994
- Percorsi dell’immagine Galleria Sorrenti, Novara
1990
- Torino arte, Centro Steccata, Parma
1988
- Galleria E.P., Düsseldorf
- Art Cologne, Galleria Apicella, Colonia
1987
- B.U.D.A, Francoforte
- Centro culturale d’arte Bellora, Milano – Arte Cologne, Galleria Apicella-von loe, Bonn
1985
1984
- Dialogue, prima settimana d’arte a Bonn ’84 (con Enrico Castellani), Bonn
1983
- Il segno della pittura e della scultura, mutazione e continuità, Palazzo della Permanente, Milano
1976
- Galleria Transart, Milano
- Galleria Nuova Albertina, Milano
1975
- Segno e geometria, Galleria Struktura, Milano
- Rotonda della Besana, Milano (Vermi e Verga)
- Réalités Nouvelles, Parigi
- L.P. 220 Arte Fiera, Bologna
- L.P. 220 Art 6/75, Basilea
1974
- Ferrari, Segno forma colore, Vermi, 20.000.000 di anni luce, Galleria San Fermo, Milano
- Dall’informale a oggi, Museo della Scienza e della Tecnica, Milano
1973
- Operazione arte /ambiente 1, Galliate (Va)
- Triennale, Milano
1972
- Galleria Barozzi, Venezia
- Collettiva per restate, Galleria Il Giorno, Milano
1971
- Incontro di pittura e scultura, 4, Albisola
- Premio Jean Mirò, Barcellona
1970
- Presenze, Galleria Il Giorno, Milano
- Gli artisti della d’Ars Agency, soleil Dans la Tête, Parigi
- Mostra dedicata agli autori, Mons – Belgio, Salle St.Georges
- Premio per il disegno Joan Miro’, Barcellona
- Peau de Lion Z-rich 1966-1970, Kunsthaus Zurigo
- 17 Artisti, Galleria Triade, Torino
- Collettiva per restate, Galleria Il Giorno, Milano
1968
- Premio San Fedele, Milano
1967
1965
1963
- Mostre con il gruppo Cenobio, Galleria [‘Indice, Milano e Saletta del Fiorino, Firenze
- Premio Cesare Da Sesto, Sesto Calende
- Premio San Fedele, Milano
1962